La Fiera del Libro di Como torna per la sua 72° edizione dal 24 agosto all’8 settembre, nella
storica location di Piazza Cavour.
Anche quest’anno i padiglioni a disposizione saranno due: uno per accogliere gli espositori e
uno riservato agli incontri in programma.
Una chicca di questa edizione è la postazione dedicata al Lake Como Wine Festival, che
combinerĂ il mondo del libro con quello del vino.
Il calendario degli eventi si fa ogni anno piĂą fitto, invitando numerosi ospiti di fama nazionale e internazionale a presentare le novitĂ editoriali.
Tra questi troviamo la scrittrice di libri per l’infanzia Giusi Quarenghi, che presenterà il suo
libro,sabato 24 agosto alle 18:00, seguita, alle 19:30 dai sociologi comaschi Chiara
Giaccardi e Mauro Magatti che parleranno della loro ultima pubblicazione “Generare
libertà . Accrescere la vita senza distruggere il mondo”.
L’intervento di Carlo Boccadoro, compositore e direttore d’orchestra di fama internazionale,
con “12.Storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita”, si terrà alle ore 21.00 di sabato 24 agosto. Questo è il primo di una serie di incontri dedicati al mondo musicale, che vedranno giornalisti, studiosi e musicisti far risuonare piazza Cavour di storie e performance. Walter Pistarini sarà ospite martedì 27 agosto alle ore 21:00 con il suo libro “Fabrizio De André. Ho paura di fare il poeta”. Mercoledì 4 settembre Ezio Guaitamacchi ci farà entrare nel mondo delle star femminili della musica con “She’s a woman. Storie di coraggio, orgoglio, amore e (dis)onore di 33 regine della musica”.
Alla fiera parteciparanno anche numerosi autori Mursia tra cui Laura Marinaro con un firmacopie del suo secondo romanzo “La Fanciulla degli ori”.
Tra i numerosi appuntamenti in programma, molti sono stati pensati per gli amanti dei
fumetti, dell’illustrazione e delle graphic novel, anche grazie alla collaborazione con Shin
Crazy Comics. Domenica 1 settembre alle 16.30 sarà ospite in Fiera Loputyn con il suo “La
fanciulla dal cuore di neve”, seguita da un incontro con il fumettista Tommaso Bianchi,
presente in piazza Cavour per dediche e firmacopie, con la possibilitĂ , per i primi cinquanta
fortunati partecipanti, di ricevere una litografia esclusiva..
Per concludere in bellezza, domenica 8 settembre alle ore 19:30, la Fiera ospiterĂ Amalia
Ercoli Finzi, la prima donna a laurearsi in Ingegneria aeronautica in Italia e una delle
personalitĂ piĂą importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali, che
insieme alla figlia Elvina presenterà “Le ragazze della luna”.
L’intero programma è consultabile sul sito www.fieralibrocomo.it e disponibile anche
cartaceo durante la manifestazione presso piazza Cavour e gli info point della cittĂ .