Flash News

Fiorentina batte Genk 2-1, Viola supera girone di Conference

FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina supera la fase a...

Lavoro, Temussi “Rafforzeremo nostra azione per l’inclusione sociale”

ROMA (ITALPRESS) – “Il progetto PUOI dimostra che la...

Salini “Pnrr occasione che non possiamo perdere per ammodernare Italia”

ROMA (ITALPRESS) – Le ricadute in termini di occupazione...

Boom delle truffe romantiche, per difendersi on line c’è #scoprichiè

spot_imgspot_img

Sta facendo molto discutere, in questi giorni, il caso della signora Marcella trattato da Veronica Gentili nella prima puntata della nuova stagione de Le Iene. La signora Marcella, infatti, è stata vittima di un truffatore, che le ha sottratto, nell’arco della loro “relazione”, circa 900.000 euro, spacciandosi per un uomo più giovane di lei, affascinante e con un ottimo lavoro. L’uomo aveva usato delle foto del noto attore Hugh Jackman per realizzare dei profili social fake talmente credibili che la donna non ha mai sospettato che poteva trattarsi di una truffa romantica. “L’ho conosciuto su un sito di incontri nel 2009. Diceva di essere chirurgo e psicoterapeuta. Un uomo affascinante che mi riempiva di attenzioni, messaggi, chiamate, e-mail. Dopo un anno e mezzo ho capito di essere innamorata di lui. Avremmo dovuto sposarci, prendere tre bambini in adozione e comprare una casa. Gli ho dato intorno a 900mila euro, i risparmi di una vita”, racconta Marcella.

Per evitare questo c’è un modo ed è quello di rivolgersi agli esperti.  Il gruppo Tarricone Investigazioni by FIRSTNet, proprio per rispondere alle numerose richieste di fare luce sull’identità di soggetti conosciuti virtualmente, ha ideato il servizio: https://scoprichie.com/, bastano pochi elementi per risalire alla reale identità di un individuo, tutelandosi, così, da possibili tentativi di truffa o ritorsioni.

Questo fenomeno è conosciuto anche come catfishing, letteralmente “pescare con il pesce gatto”, ossia una persona che inganna l’altra usando un’identità falsa, un profilo fake. Nel 2021, soltanto in Italia, almeno 300 persone sono state vittime di truffatori online, con un aumento del 118% rispetto all’anno precedente, e con un giro di “affari” di circa 4,5 milioni di euro. E si tratta solo di coloro che hanno denunciato, perché in molti si vergognano di farlo. Tra le più colpite le donne tra i 40 ed i 60 anni.

Non tutti denunciano o ne parlano, perché spesso chi si accorge di essere vittima di una romance scam prova vergogna. Eppure nessuno può ritenersi immune a questo tipo di attacchi online e di truffe, nemmeno coloro che, per la propria cultura e posizione professionale, ritengono di saper riconoscere qualsiasi tentativo di lucro. Ad esempio, recentemente un importante funzionario RAI è stato vittima di una truffa di questo tipo: una donna moldava che aveva conosciuto nel 2022 su un sito di appuntamenti per adulti gli ha estorto circa 100.000 euro. L’uomo ha denunciato e le indagini sono ancora in corso.

Essendo questa tipologia di truffa un reato a tutti gli effetti, nel momento in cui ci si accorge di essere vittima di raggiro o di estorsione, oppure se si sospetta solamente che una persona vicino a noi possa truffarci, ci si può rivolgere a dei professionisti, come gli investigatori privati. È proprio diritto in casi come questo sporgere querela, sebbene sia necessario vincere il senso di vergogna e di umiliazione che si sta vivendo.

La truffa sentimentale, infatti, può essere perseguibile ai sensi dell’art. 640 del Codice PenaleNella Sentenza n. 25165/2019 ad esempio, si afferma che “è da condannare chi fingendo sentimenti d’amore per una persona, la induce in errore prospettandole il progetto di una futura vita insieme solo per farsi consegnare del denaro. Per la S.C. la bugia sui propri sentimenti deve rientrare in un disegno più ampio capace di far credere alla vittima di vivere realmente una storia d’amore, essa assume la veste dell’artifizio e del raggiro che contempla il reato di truffa.”

Gli investigatori privati si occupano di raccogliere prove: sia online, con la ricerca di elementi che confermino l’identità del soggetto, la sua reputazione digitale e la sua presenza sul web, dunque l’effettiva autenticità del profilo, che sul campo, con attività di monitoraggio e pedinamento del soggetto sospetto. La vittima, così, può finalmente conoscere la verità e, se è il caso, sporgere denuncia e difendere i propri diritti in un eventuale procedimento legale.

 

 

Ultime Notizie

Fiorentina batte Genk 2-1, Viola supera girone di Conference

FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina supera la fase a...

Lavoro, Temussi “Rafforzeremo nostra azione per l’inclusione sociale”

ROMA (ITALPRESS) – “Il progetto PUOI dimostra che la...

Salini “Pnrr occasione che non possiamo perdere per ammodernare Italia”

ROMA (ITALPRESS) – Le ricadute in termini di occupazione...

Atalanta-Sporting 1-1, nerazzurri agli ottavi di Europa League

BERGAMO (ITALPRESS) – Dea agli ottavi di Europa League....

Da non perdere

Fiorentina batte Genk 2-1, Viola supera girone di Conference

FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina supera la fase a...

Lavoro, Temussi “Rafforzeremo nostra azione per l’inclusione sociale”

ROMA (ITALPRESS) – “Il progetto PUOI dimostra che la...

Salini “Pnrr occasione che non possiamo perdere per ammodernare Italia”

ROMA (ITALPRESS) – Le ricadute in termini di occupazione...

Atalanta-Sporting 1-1, nerazzurri agli ottavi di Europa League

BERGAMO (ITALPRESS) – Dea agli ottavi di Europa League....

Clima, Bergamaschi “La Cop28 si apre con una decisione storica”

DUBAI (EMIRATI ARABI) (ITALPRESS) – “Oggi si rende attivo...
Laura Marinaro
Laura Marinaro
giornalista professionista e scrittrice specializzata in cronaca nera e giudiziaria con master in scienze forensi e sopralluogo sulla scena del crimine ha pubblicato Yara Autopsia di un'indagine (Mursia) e il romanzo giallo Maremoto a Varigotti (Mursia)
spot_imgspot_img

Fiorentina batte Genk 2-1, Viola supera girone di Conference

FIRENZE (ITALPRESS) – La Fiorentina supera la fase a gironi della Conference League battendo al ‘Franchì per 2-1 il Genk grazie ad una rete...

Lavoro, Temussi “Rafforzeremo nostra azione per l’inclusione sociale”

ROMA (ITALPRESS) – “Il progetto PUOI dimostra che la chiave per ottenere risultati su un tema complesso come l’integrazione è la sinergia tra istituzioni,...

Salini “Pnrr occasione che non possiamo perdere per ammodernare Italia”

ROMA (ITALPRESS) – Le ricadute in termini di occupazione “sono importanti. Oggi già lavoriamo con circa 17 mila persone in Italia, su 85 mila...