Le dinamiche familiari e di coppia, un’ampia panoramica della drammaturgia internazionale, e un omaggio al cinema: sono queste le principali caratteristiche del Festival teatrale di Borgio Verezzi, giunto alla sua 56ª edizione.
In cartellone 14 spettacoli, 11 dei quali in prima nazionale, fino al 16 agostovanno in scena nell’incantevole piazza Sant’Agostino e nelle grotte di Valdemino, le piĂą colorate d’Italia.
Dopo due edizioni condizionate dalla pandemia, il Festival sta presentando un programma vario, con un ventaglio di proposte dall’antica Grecia sino a oggi, allo scopo di destare l’interesse di un pubblico vasto e variegato. Lo fa con una leggerezza “calviniana”, anche per lasciarsi alle spalle un periodo burrascoso per tutti. Un sorriso non superficiale, ma che induca alla riflessione: una linea ormai consolidata nel tempo, e supportata da un crescente consenso da parte del pubblico.
La manifestazione di Borgio Verezzi conferma la sua caratteristica di “vetrina” delle novità , che durante l’inverno saranno in tournée nei teatri delle città italiane.
L’edizione 2022 è anche un omaggio al cinema con titoli come “Il curioso caso di Benjamin Button” (con Brad Pitt e Cate Blanchett), in cui il protagonista nasce ottantenne e percorre “La vita al contrario”; “The Pope”, prodotto da Netflix, cui è ispirato “I due papi”, sul complesso rapporto tra Joseph Ratzinger e Jorge Mario Bergoglio, poco prima delle dimissioni di Benedetto XVI e della successiva elezione di Francesco. E, ancora, “Piccoli crimini coniugali”, portato sullo schermo nel 2017 da Sergio Castellitto e Margherita Buy. Senza dimenticare la celebre “Medea” con la Callas diretta da Pasolini, e “Aspettando Godot” con Barry McGovern e Johnny Murphy.
E torna il teatro nelle grotte, a conclusione della manifestazione con “La storia straordinaria di Arthur Gordon Pym”, lo spettacolo ispirato al romanzo di E. A. Poe in cui il viaggio del protagonista rappresenta una vera e propria metafora della condizione umana. per informazioni e prenotazioni tel. 019.610167 e via email biglietteria@comuneborgioverezzi.it