Flash News

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“,...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene...

Furti in abitazione: Lombardia la regione più colpita

spot_imgspot_img

Il furto in casa è il reato che preoccupa di più gli italiani. È quanto emerge dalla terza edizione dell’Osservatorio sulla Sicurezza della Casa Censis-Verisure, realizzato con il supporto del Servizio analisi criminale del Ministero dell’Interno. Il 48,0% della popolazione infatti pone il furto al primo posto tra i reati che paventa. Un timore confermato anche dai dati, quanto meno in Lombardia, la regione più colpita di Italia.

Sono infatti 31.442 i furti registrati nel 2023, pari al 21,3% del totale nazionale, con un’incidenza di 31,4 furti ogni 10.000 abitanti (superiore di 6,4 punti alla media).

Milano e Monza-Brianza tra le province più colpite. Le aree più colpite sono quelle metropolitane: Milano, con 9.552 furti registrati (29,4 ogni 10.000 abitanti), è seconda solo a Roma; ancora più preoccupante è la situazione della provincia di Monza-Brianza, che detiene il tasso di furti più elevato della regione, con 37,2 casi ogni 10.000 abitanti. Nel 2023 i furti in casa in Lombardia hanno subito un incremento dell’11,6%, valore che riflette una crescente pressione criminale e alimenta un diffuso senso di insicurezza tra i cittadini.

Indice di Sicurezza Domestica: Lombardia tra le regioni meno sicure. A conferma di questo andamento, l’Indice di Sicurezza Domestica (valuta la sicurezza domestica non solo sulla base del numero di furti, ma anche considerando altri fattori che incidono sulla protezione e sul benessere tra le mura di casa, come la presenza di persone vulnerabili, la qualità degli impianti domestici e il livello di sovraffollamento), elaborato da Censis e Verisure, posiziona la regione solo al 17° posto nel ranking regionale, con un punteggio di 94,6, inferiore alla media italiana di 100. Pur registrando un elevato livello di sicurezza delle infrastrutture abitative (111,9), la Lombardia sconta un elevato rischio criminale, che ha un impatto diretto sulla sicurezza reale e percepita, generando un senso di vulnerabilità diffuso.

Prevenzione e tecnologia: la risposta dei cittadini alla crescente insicurezza. Alla luce di questi dati, cresce la consapevolezza dell’importanza della prevenzione. Secondo l’Osservatorio Censis-Verisure, l’89,2% degli italiani considera la sicurezza domestica un elemento essenziale per il proprio benessere, e il 50,1% prevede di investire di più in sistemi di protezione nei prossimi anni. L’aumento dei furti in Lombardia sta spingendo sempre più famiglie a dotarsi di soluzioni di sicurezza avanzate. Il 64,7% degli italiani ritiene, infatti, necessario un sistema d’allarme integrato, in grado di anticipare e neutralizzare i pericoli. Oltre alla protezione contro le intrusioni, si diffonde anche l’esigenza di dispositivi per la sicurezza della persona, con il 37,7% preoccupato di sentirsi male in casa senza possibilità di ricevere soccorso e il 25,5% che teme incidenti domestici.

Ultime Notizie

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“,...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene...

Paolini eliminata in semifinale a Miami, Sabalenka in finale

MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jasmine Paolini è stata...

Da non perdere

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“,...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene...

Paolini eliminata in semifinale a Miami, Sabalenka in finale

MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jasmine Paolini è stata...

Il Pomodoro per la Ricerca torna in piazza

Fondazione Umberto Veronesi ETS torna nelle principali piazze italiane...
spot_imgspot_img

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in Laterano è pronta. In tutto, è stata riqualificata un’area di quindicimila metri quadri in cui...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“, l’ordine di esibizione dei concorrenti delle due Semifinali di Basilea 2025, appena diffuso da Ebu...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene a nessuno, quindi credo che alla fine gli americani cercheranno di trattare: sanno già che...