Flash News

Como, sequestro preventivo per frode fiscale nel settore della logistica

COMO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi i Finanzieri del...

Tg Economia – 24/1/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Mercato dell’auto usata...

Genitori e investigatori alleati per prevenire i reati minorili

spot_imgspot_img

“Il 44,6% di bambini nella fascia tra i 6 e i 10 anni quotidianamente utilizzano internet ed accedono a piattaforme come TikTok, Instagram o altro. È chiaro che questo crea i presupposti per una dipendenza in età futura. Tutti gli studi internazionali sconsigliano fino ai due anni l’uso della televisione, immaginiamo cosa significa consegnare i cellulari a dei bambini senza rendersi conto dei danni che tutto questo crea nei minori perché genera una vera e propria dipendenza dai social”. Lo ha detto il procuratore del Tribunale dei minori di Palermo Claudia Caramanna. Intanto la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, presieduta da Michela Vittoria Brambilla, ha pubblicato un documento che offre uno sguardo approfondito sulle problematiche che affliggono i minori in Italia: uso smodato dei social, consumo di alcol e droghe, comportamenti violenti e crescente disagio psicosociale. “Queste generazioni vivono in un contesto sociale assolutamente incerto – ha aggiunto il magistrato dei Minori – in cui quello che vale è l’apparenza, in cui devi primeggiare, in cui non c’è spazio per le fragilità e la diversità e questo vuoto interiore viene colmato, chiaramente in modo illusorio, con l’utilizzo smodato dei social, con la ricerca del like e del follower e anche con il consumo di sostanze stupefacenti“.

I genitori, la famiglia, insieme alla scuola e alle agenzie sportive e culturali possono salvare i ragazzi dal peggio? Sì, ma non da soli. Ed ecco che è importante sottolineare il ruolo anche di chi fa il mestiere dell’agente investigativo, un lavoro oggi sempre più sociale e di prevenzione. Cosa può fare un’agenzia investigativa per aiutare le famiglie a prevenire i reati e i comportamenti errati dei minori?

Lo abbiamo chiesto a Valentina Tarricone, Ceo di Tarricone Investigazioni: “Sembra un paradosso, ma in una società sempre più connessa, ciò che manca è soprattutto la comunicazione reale, tra individui, soprattutto in ambito familiare, tra genitori e figli, che sembrano appartenere sempre più a mondi diversi e distanti.  Spesso i genitori percepiscono che qualcosa non va, e provano anche a parlarne con i propri figli, ma è molto raro che i giovanissimi siano aperti e disposti a confidarsi. I genitori si sentono quindi impotenti, non sanno come controllare i propri figli senza che questi si sentano soffocare, chiudendosi ancora di più.  Ecco perché molti genitori decidono di affidarsi a degli esperti, in modo da prevenire comportamenti scorretti che coinvolgano i propri figli, prima che la situazione possa degenerare.

 Gli investigatori privati lavorando con moderne tecnologie, e mettono a disposizione le loro competenze per controllare gli adolescenti, monitorandoli in maniera discreta, per scoprire la verità. Infatti, gli investigatori preposti a questo tipo di indagine hanno il know-how e le caratteristiche necessarie per monitorare dall’interno gli ambienti fisici e virtuali nei quali questo tipo di illeciti si consumano. Gli investigatori privati svolgono delle attività di Web Intelligence OSINT e SOCMINT, per la ricerca, raccolta ed analisi di dati e di notizie tratte da fonti aperte sulle attività riguardanti il minore, come ad esempio le informazioni ricavate dai social network e da tutti gli altri profili online legati ai minori e/o alle persone con i quali interagisce, e delle attività di pedinamento e di monitoraggio del minore fuori dalle mura domestiche.

 

Ultime Notizie

Como, sequestro preventivo per frode fiscale nel settore della logistica

COMO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi i Finanzieri del...

Tg Economia – 24/1/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Mercato dell’auto usata...

Da non perdere

Como, sequestro preventivo per frode fiscale nel settore della logistica

COMO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi i Finanzieri del...

Tg Economia – 24/1/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Mercato dell’auto usata...

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...
Laura Marinaro
Laura Marinaro
giornalista professionista e scrittrice specializzata in cronaca nera e giudiziaria con master in scienze forensi e sopralluogo sulla scena del crimine ha pubblicato Yara Autopsia di un'indagine (Mursia) e il romanzo giallo Maremoto a Varigotti (Mursia)
spot_imgspot_img

Como, sequestro preventivo per frode fiscale nel settore della logistica

COMO (ITALPRESS) – Nei giorni scorsi i Finanzieri del Comando Provinciale Como hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal Giudice...

Tg Economia – 24/1/2025

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Mercato dell’auto usata stabile a novembre – Agricoltura, Italia prima in Europa per valore aggiunto – La formazione continua sempre...