Flash News

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di...

Giusi Versace balla con le Farfalle della ritmica

spot_imgspot_img

Ha ballato insieme ai professionisti sulla stessa pedana che ha ospitato la nona edizione del Butterfly Gala con le campionesse mondiali della squadra italiana di Ginnastica Ritmica . Una delle tante sorprese del Gala, che si è svolto al Paladesio sabato 16 giugno, è stata la partecipazione di Giusi Versace, atleta paraolimpica  nota per la sua performance come concorrente a Ballando con le Stelle. «I sacrifici che fanno le atlete della ritmica sono incredibili e credo sia giusto ripagarli con l’entusiasmo – ha detto la Versace – per me è un onore poter partecipare a questo spettacolo, perché so bene cosa vuol dire cadere e rialzarsi, proprio come fanno queste atlete ogni giorno». È stata una serata entusiasmante quella che ha vissuto il palazzetto dello sport di Desio gremito da migliaia di appassionati di ritmica. Presente nel parterre degli ospiti anche il sindaco Roberto Corti, che ha promesso una casa alle atlete della squadra che da anni si allena nella città brianzola, inoltre tutti i dirigenti della Federazione Ginnastica Italiana che tante soddisfazioni dà al nostro paese e persino i dirigenti della scuola di Danza del teatro alla Scala che collabora attivamente con le Farfalle. A ritmare la serata con grazia e professionalità è stata Emanuela Maccarani, allenatrice della squadra delle Farfalle e dirigente Coni. Per la prima volta, oltre alla squadra nazionale, reduce da titolo di campionesse eruopee ai cinque cerchi e vicampionesse per fune e palla, si sono esibite nei loro esercizi le atlete singole del team Italia: Alessia Russo, Milena Baldassarri, campionessa italiana assoluta, e Alexandra Agiurgiugolsese. Le performance olimpiche e sportive si sono alternate con spettacoli unici di danza classica e moderna con l’accompagnamento di musica dal vivo. Tra gli artisti che si sono esibiti  con le Farfalle danzatrici d’eccezione il maestro di arpa Vincenzo Vitiello, il ballerino del Teatro alla Scala Cristian Faggetti, il musicista Sony Davide Locatelli, Carmen Alessandriello voce della Fonoprint, la storica etichetta di Lucio Dalla, la soprano Olga Angelillo, l’acrobata Valentina Marino ex ginnasta medaglia d’oro ad Atlanta 1996, oltre a tanti altri artisti e ballerini. Un momento particolarmente toccante è stato quello in cui un’attrice e drammaturga ha letto un brano sulla Donna che è stato mimato dalle Farfalle in cui si è posta l’attenzione sul tema della violenza sulle donne. Ancora una volta le Farfalle non hanno deluso il loro pubblico arrivato da tutta Italia e si sono concesse per foto e autografi con le giovani ginnaste sugli spalti. «La speranza è che la ritmica e tutta la ginnastica che stanno crescendo come seguito di pubblico, possa sempre contare sul calore di chi ama le ginnaste e i ginnasti, per diventare sempre più importante; adesso il traguardo è Tokyo 2020», ha concluso la Maccarani

Ultime Notizie

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di...

Da non perdere

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di...
spot_imgspot_img

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai Mondiali di Francia 2023. Sul prato del Groupama Stadium di Lione, gli azzurri del ct...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di speranza per le piccole e medie imprese che sono la spina dorsale dell’economia italiana. Queste...