I Musei Civici aderiscono anche quest’anno alle Giornate Europee del Patrimonio, un appuntamento fisso promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario.Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
Il tema scelto per il 2022 è “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, tema che riprende e amplia lo slogan europeo “Sustainable Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, con una riflessione sul patrimonio culturale come eredità per le generazioni future.
In quest’ottica e interpretando il proprio ruolo di promotori della cultura della sostenibilità , in dialogo con la comunità del territorio, i Musei Civici hanno ideato due iniziative rivolte a bambini e adulti, oltre alla tradizionale apertura serale straordinaria di sabato sera al costo simbolico di 1 euro. Per tutti gli incontri e le informazioni www.museicivicimonza.it