In librieria il nuovo lavoro di Chiara Forlani, nota autrice ferrarese eclettica. Le sue opere hanno raggiunto il podio in vari concorsi, portando alla pubblicazione La bambina fatta di niente e La casa delle piccole anime. Delitto sull’Isola Bianca si è classificato nella terzina finalista dei premi Giallo Festival e De Filippis Gold Crime, oltre al concorso Locanda del Doge di Rovigo. Di recente ha dato alle stampe un racconto sulla prestigiosa Writers Magazine e ha pubblicato la seconda indagine del Foresto, dal titolo Il campo delle ossa.
La trama: Agosto 1951. Attilio Malvezzi, detto il Foresto, si trova coinvolto dall’amico maresciallo dei carabinieri in una nuova indagine: durante gli scavi nei pressi dello zuccherificio di Pontelagoscuro sono emerse delle antiche sepolture infantili, oltre a un cadavere recente di neonato. Ancora una volta, il protagonista conosciuto in Delitto sull’Isola Bianca viene coinvolto nelle indagini: il suo amico maresciallo lo fa assumere come operaio stagionale per dargli un lavoro e la possibilità di fare ricerche sul campo. È il 1951 e in una torrida estate il Foresto dovrà fare luce su una storia che mette a dura prova la sua capacità di decidere tra il bene e il male. Nel tentativo di chiarire il mistero delle piccole ossa che costellano il campo, il Foresto farà delle scoperte inquietanti, imbattendosi in monasteri dal passato oscuro e in squallide storie familiari di pazzia. Da un passato lontano emerge la storia di un convento situato alle porte della città di Ferrara e delle ragazze che vi hanno trovato rifugio: una vicenda atroce, di colpe non confessate e di assoluzioni forse non dovute. Nel frattempo proseguono le vicende private dei personaggi che abbiamo conosciuto nel primo episodio della trilogia, tra storie d’amore, grandezze e meschinità d’animo.
Il campo delle ossa, NUA Edizioni, è disponibile in tutte le librerie d’Italia e e negli store online in versione cartacea ed ebook.222 pagine Euro 16