“Io credo che il romanzo, anche un romanzo giallo, debba aiutare a comprenderela realtĂ . Specialmente quando la realtĂ non è stata spiegata” Così Eugenio Tornaghi, imprenditore brianzolo di 55 anni con la grande passione per la scrittura e il noir, aveva detto in una intervista a Milanonera anni fa. Lo scrittore che nella vita è un top manager, direttore dei mercati internazionali di una societĂ leader nel mercato delle soluzioni di pagamento digitale, è appena uscito con il terzo romanzo giallo in cui il protagonista, il commissario Cattaneo, meno giovane dello scorso libro, è alle prese con un nuovo mistero. Il titolo “Lunedì prossimo” è in libreria sempre con Laurana editore. Tornaghi, molto apprezzato e conosciuto in Brianza, è giĂ stato protagonista de La pesca dello spada (Novecento Editore, 2015), con cui ha vinto il Premio Garfagnana 2016. Nel 2020, con Laurana, ha pubblicato “Maradagal”, un giallo con protagonista un giovane Libero Cattaneo, non ancora commissario. Dal suo primo giallo “Una spiegazione logica“ è stato tratto un film, The toy gun venduto in tutto il mondo tranne che in Italia e il sogno della serie tv è sempre dietro l’angolo.
La Trama: Cosimo Lovino, alias “Il sorcio”, viene licenziato e accumula debiti con uno strozzino. Pensa di poter risolvere la situazione organizzando il furto di un carico di rame nell’azienda in cui lavorava e dalla quale è stato licenziato, ma nulla va come previsto. Finisce, infatti, per prendere in ostaggio il suo ex datore di lavoro e due funzionari di banca che erano lì per chiedere all’imprenditore di rientrare dei fidi concessi. Asserragliato nella fabbrica, Cosimo rilascia interviste da remoto ad alcune televisioni, che danno luogo a una lunga lista di equivoci, Nella confusione generale, e gravato da una tensione di ora in ora crescente, il commissario Libero Cattaneo prova a scoprire la veritĂ , in un caso che racchiude corruzione, necessitĂ di apparire e opportunismo: uno specchio perfetto della societĂ italiana, dove nessuno può dirsi innocente.
L’autore