Flash News

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del...

Il partito di Giorgia punta sulla Frigerio come unica brianzola alle Europee

spot_imgspot_img

Dopo l’ottimo risultato ottenuto alle ultime elezioni regionali in Lombardia che la hanno vista mancare l’obiettivo per un pugno di voti, a poco più di 12 mesi, il partito di Giorgia Meloni, ha deciso di candidarla quale unico esponente brianzolo alle prossime elezioni Europee dell’8 e 9 giugno, nel collegio di Lombardia Piemonte Liguria e Valle D’Aosta. «Orgoglio, paura, riconoscenza, gioia, senso di vertigine, eccitazione, stordimento: sono le sensazioni diverse e opposte mi stanno attraversando da quando ho ricevuto la conferma ufficiale: sono candidata al Parlamento Europeo» ha detto Eleonora Frigerio .

Caratese, classe 76, la Frigerio è  laureata n Giurisprudenza all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e svolge la professione di avvocato penale e penale societario. È mamma di due ragazzi nati nel 2006 e nel 2008. «Le mie certezze sono la passione, l’impegno, la determinazione, il coraggio e soprattutto i tanti amici che da subito si sono schierati al mio fianco – ricorda la candidata Caratese – In questo istante ho un solo esempio da seguire: “Mi sono sempre considerata un soldato e i soldati quando devono non esitano a schierarsi in prima linea”. Si tratta di una citazione, quella della nostra Premier, Giorgia Meloni nel suo intervento a Pescara dello scorso 28 aprile 2024».

Sempre attiva nella politica locale è eletta per la prima volta in Consiglio comunale di Carate Brianza nel 2002 dove diventa Presidente della Commissione consigliare Bilancio-Affari Generali. Nel 2009, candidata nel collegio 10 Albiate-Carate Brianza, è eletta Consigliere della Provincia di Monza e della Brianza e diventa Capogruppo del Popolo della Libertà, unica donna a ricoprire questo ruolo nell’allora neonata Provincia brianzola. Nel 2012 viene eletta Presidente del Parco Regionale della Valle del Lambro, Ente di diritto pubblico appartenente al Sistema Regionale. Poco dopo diventa Coordinatore Regionale dei Parchi Lombardi per Federparchi e membro del Consiglio Direttivo Nazionale. Dal 2015 al 2020 è anche Coordinatore Nazionale dei Presidenti dei Parchi Fluviali associati a Federparchi. Nel novembre 2017 è tra i fondatori del Parco Letterario® Regina Margherita e il Parco Valle Lambro. Nell’estate 2018 è la prima degli eletti a Consigliere comunale alle Elezioni Amministrative di Carate Brianza ed è subito nominata Assessore con deleghe al Bilancio e

Programmazione, Tributi, Economato, Ambiente, Commercio, Attività Produttive, Sport, Associazioni Sportive e Personale. Lo scorso anno è stata candidata per la Provincia di Monza e Brianza al Consiglio Regionale della Lombardia facedo registrare 2.900 preferenze. «Che questa nuova avventura abbia inizio, con chi ci sarà e con chi vorrà essere della squadra, con gli amici di sempre, con quelli appena incontrati e con quelli che incontrerò sul cammino, ora si corre con l’obiettivo di arrivare lontano fino a Bruxelles» ha chiosato l’avvocato caratese.

Ultime Notizie

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del...

Tavolo sulla moda al Mimit, 250 milioni per le imprese nel 2025

ROMA (ITALPRESS) – Definire risposte concrete e unitarie alle sfide...

Da non perdere

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del...

Tavolo sulla moda al Mimit, 250 milioni per le imprese nel 2025

ROMA (ITALPRESS) – Definire risposte concrete e unitarie alle sfide...

Cinisello, lanciata la campagna di sostegno al Giardino delle Parole

Una campagna di raccolta fondi on line trasparente e...
Laura Marinaro
Laura Marinaro
giornalista professionista e scrittrice specializzata in cronaca nera e giudiziaria con master in scienze forensi e sopralluogo sulla scena del crimine ha pubblicato Yara Autopsia di un'indagine (Mursia) e il romanzo giallo Maremoto a Varigotti (Mursia)
spot_imgspot_img

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti tra Italia e Israele procede in maniera graduale e strutturata, con un piano di voli...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026 che fornisce nuovi elementi allineati...