Le due serate “Storie di alpinismo, 150 anni di tours, ascensioni e visioni verticali” narrate da Alessandro Gogna nell’ambito del Festival di Sagron Mis, si concludono con il riconoscimento del titolo“Personaggio dell’Anno” all’alpinista Maurizio Zanolla, in arte Manolo. Per seguire il ciclo di conferenze l’appuntamento è il 13 e 14 agosto in localitĂ Fiera di Primiero, al Teatro dell’Oratorio di Pieve, dalle ore 21 alle 23. Da non perdere inoltre, durante la tre giorni del festival, dal 12 al 14 agosto, l’articolato e curato programma di attivitĂ diurne outdoor, sportive e culturali, che guidano i visitatori alla scoperta dell’incantevole Sagron Mis e dintorni (Dolomiti Unesco). Nato a Feltre nelle Alpi Bellunesi, Manolo è uno dei pionieri dell’arrampicata libera in Italia, alpinista e guida alpina. Nel Parco Naturale delle Pale di San Martino è celebre per aver aperto vie d’arrampicata di estrema difficoltĂ . Conoscitore profondo delle vette, del territorio alpino e della comunitĂ di Sagron Mis, a Manolo si riconosce, con il titolo di Personaggio dell’Anno, il merito di portare alto nell’ambito della cultura alpinistica, il nome del territorio del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Nelle due serate organizzate del festival il 13 e 14 agosto si parla di “Storie di alpinismo, 150 anni di tours, ascensioni e visioni verticali”. Voce narrante della conferenza è Alessandro Gogna, guida alpina e alpinista di fama internazionale, storicamente tra i primi promotori di un turismo responsabile dell’ambiente e delle peculiaritĂ culturali locali. Tema del suo intervento nella prima serata saranno episodi di alpinismo locale, con agganci alle figure storiche di Amelia Edwards e Dino Buzzati, inseriti nel contesto di nuove idee per una frequentazione dolce della Montagna e per una gestione del territorio che tenga conto delle sue peculiari caratteristiche storiche, tradizionali e naturali. A conclusione di questo prezioso momento di scambio e dialogo sul tema dell’alpinismo, ci sarĂ nella serata di domenica la partecipazione attiva e la successiva premiazione in “carega”, del “Personaggio dell’Anno” Maurizio Zanolla. SarĂ emozionante sentire dalla viva voce di questo grande protagonista il succedersi delle esperienze e delle avventure che l’hanno portato a essere tale, cioè un “Mago”.