Flash News

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del...

Monza Calcio, la nuova viabilità per le partite di Serie A

spot_imgspot_img

A partire da domenica 17 settembre, durante le partite casalinghe dell’AC Monza, resterà aperta al traffico veicolare almeno una carreggiata sia in viale Sicilia che in viale Stucchi. Sarà disponibile, inoltre, un’ampia area di sosta in zona ex-fiera per il parcheggio azzurro con una capienza di 1125 posti auto e un prezzo che dai precedenti 7 euro scende a 5 euro. Sono queste le principali novità previste dal piano di accessibilità e parcheggi, approvato ieri dalla Giunta Comunale, che regolerà la viabilità cittadina in occasione delle partite casalinghe di Serie A della squadra monzese nella stagione 2023-2024.

Durante la scorsa stagione calcistica precedente i parcheggi a disposizione dei tifosi erano 1991, di cui 620 per gli ospiti. Quest’anno, con i nuovi stalli del parcheggio Azzurro, si arriva a 2376, di cui 1866 per i tifosi di casa e 510 per gli ospiti. Le tariffe, tranne che nel caso del parcheggio Azzurro, restano invariate: i tifosi di casa che opteranno per il parcheggio Verde pagheranno 10 €, mentre la sosta delle auto nell’Arancione costerà 10 € e 30 € quella dei pullman. Non verranno più allestiti invece i 70 posti auto del parcheggio nero in viale Sicilia, così da agevolare il flusso pedonale e l’accesso ai parcheggi riservati all’AC Monza, il Rosso e il Viola. “I tifosi – afferma il Vicesindaco e Assessore al Bilancio Egidio Longoni – avranno a disposizione un parcheggio Azzurro più spazioso, più economico e con possibilità di accesso sia da viale Stucchi che da viale Sicilia. Un passo avanti sotto ogni punto di vista”.

Il piano approvato dalla Giunta prevede la chiusura della carreggiata nord di viale Sicilia, a cui potranno accedere solo i pedoni e le auto con un pass per la sosta al parcheggio Rosso o al parcheggio Viola, i veicoli delle Forze dell’Ordine e i taxi. Solo in caso di disposizioni della Questura si procederà alla chiusura totale di viale Sicilia e lo stesso vale per la carreggiata ovest di viale Stucchi nel tratto compreso tra viale Libertà e viale Sicilia. In caso di chiusura del tratto, sarà comunque garantita la circolazione in entrambi i sensi di marcia grazie a dei temporanei salti di carreggiata. “Il nuovo piano – osserva l’Assessore alla Viabilità Giada Turato – è stato pensato per alleggerire fenomeni di congestione del traffico e garantire il regolare transito anche negli orari più critici anche ai residenti, alleviando il più possibile il carico che grava su due arterie così vitali per la città come viale Sicilia e viale Stucchi”.

Ultime Notizie

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del...

Tavolo sulla moda al Mimit, 250 milioni per le imprese nel 2025

ROMA (ITALPRESS) – Definire risposte concrete e unitarie alle sfide...

Da non perdere

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del...

Tavolo sulla moda al Mimit, 250 milioni per le imprese nel 2025

ROMA (ITALPRESS) – Definire risposte concrete e unitarie alle sfide...

Cinisello, lanciata la campagna di sostegno al Giardino delle Parole

Una campagna di raccolta fondi on line trasparente e...
Laura Marinaro
Laura Marinaro
giornalista professionista e scrittrice specializzata in cronaca nera e giudiziaria con master in scienze forensi e sopralluogo sulla scena del crimine ha pubblicato Yara Autopsia di un'indagine (Mursia) e il romanzo giallo Maremoto a Varigotti (Mursia)
spot_imgspot_img

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti tra Italia e Israele procede in maniera graduale e strutturata, con un piano di voli...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026 che fornisce nuovi elementi allineati...