Flash News

Cinisello, lanciata la campagna di sostegno al Giardino delle Parole

Una campagna di raccolta fondi on line trasparente e...

Prebooking per Aprilia Tuareg Rally e Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo

VERONA (ITALPRESS) – La nuova Aprilia Tuareg Rally, versione...

Monza e Brianza allagate, il Lambro fa paura in città

spot_imgspot_img

Come nel 2003. Il Lambro ha esondato oggi mercoledì 15 maggio in via Boccaccio ormai trasformata in un fiume, numerose le strade chiuse e la Protezione civile al lavoro insieme ai Vigili del Fuoco e alla Polizia locale.

Il sindaco Paolo Pilotto ha deciso di emettere un’ordinanza per chiudere il mercato cittadino giovedì 16 maggio e sta valutando di chiudere le scuole invitando la popolazione a non uscire se non strettamente necessario. Già alle 14 era arrivata la comunicazione dal Comune: “Visto il livello del Lambro si consiglia ai cittadini che abitano lungo il fiume di proteggere la propria abitazione e rimuovere le auto parcheggiate nei sotterranei. I varchi Ztl (Zona traffico limitato) sono stati spenti” .La via Borgazzi è allagata, idem viale Campania, come si vede nel video pubblicato sulla pagina Facebook “Sei di Monza se…”. A Monza è stata chiusa la via Aliprandi, da via Zanzi a via Bergamo; chiuse anche per allagamento le vie Boccaccio e Cantore. I volontari della protezione civile sono al lavoro per l’allestimento delle barriere antiesondazione. Intanto i negozianti e i residenti del centro stanno posizionando le paratie davanti alle abitazioni e i negozi. Uomini, donne, ragazzi senza sosta mettono sacchi di sabbia, ma anche lastre di legno per cercare di proteggere gli ingressi e le cantine. Dalle 20 ci sono problemi con la corrente: in zona San Gerardo, largo Esterle, in via Annoni, in via Grazie Vecchie si sono verificati distacchi di corrente elettrica.  I tecnici di Enel stanno gestendo le emergenze con le squadre di tecnici sul posto. Si sta cercando di rialimentare la corrente tramite cabine secondarie diverse da quelle in guasto. Restano aperti, per garantire la circolazione (attraversamenti est-ovest) i ponti di viale Cavriga (dentro il Parco, sulla direttrice Porta Monza-Villasanta) e quello via Montesanto-viale delle Industrie.

In Brianza sono oltre 150 le chiamate ricevute dai pompieri. A Desio dalle 11.15 è chiuso il sottopasso della stazione. Ad Agrate Brianza si è allagato il sottopasso del Colleoni. L’imbocco della Tangenziale Est da Agrate in direzione Lecco è chiusa per allagamento.

Poco prima 15:30, sulla A4 Milano-Brescia è stato chiuso temporaneamente, in via cautelativa, il tratto tra il bivio con l’A35 e Cavenago Brianza verso Milano “a causa degli allagamenti che interessano le aree limitrofe all’autostrada e iniziano a interessare anche parte del piano viabile all’altezza del km 155 tra Trezzo sull’Adda e Cavenago” si legge nella nota ufficiale di Anas. I lettori nel pomeriggio ci hanno rierito di strade allagate a Trezzo, Cornate d’Adda, Busnago, Bellusco e Vimercate. A Bernareggio sono state sfollate tre famiglie per il cedimento di un muro all’interno di un complesso condominiale.

A Cavenago Brianza l’amministrazione comunale ha disposto la chiusura del tratto di via Manzoni dopo l’isola ecologica. La piena del torrente Pisanegra ha infatti causato il cedimento del ponte carrabile. Anche a Vimercate, con il torrente Molgora in piena, è stata disposta la chiusura del ponte di San Rocco.

Il Gruppo comunale di protezione civile di Caponago avvisa che: “le forze dell’ordine e la protezione civile sono impegnati sulla Sp13 fra Caponago ed Agrate dove la strada è chiusa e non percorribile a causa degli allagamenti. I carabinieri stanno deviando in traffico”. Il monito è a spostarsi “solo se necessario. I tombini e le caditoiei stanno ricevendo altissima sollecitazione per recupero acque meteoriche, ci sono auto che fanno acqua planning. Chiediamo di andare a velocità moderata”.

A Bernareggio è crollato un muro all’interno di un complesso condominiale.

Ultime Notizie

Cinisello, lanciata la campagna di sostegno al Giardino delle Parole

Una campagna di raccolta fondi on line trasparente e...

Prebooking per Aprilia Tuareg Rally e Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo

VERONA (ITALPRESS) – La nuova Aprilia Tuareg Rally, versione...

Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell’aria

ROMA (ITALPRESS) – Sono in arrivo nuovi strumenti di...

Da non perdere

Cinisello, lanciata la campagna di sostegno al Giardino delle Parole

Una campagna di raccolta fondi on line trasparente e...

Prebooking per Aprilia Tuareg Rally e Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo

VERONA (ITALPRESS) – La nuova Aprilia Tuareg Rally, versione...

Da Copernicus nuovi strumenti per monitoraggio qualità dell’aria

ROMA (ITALPRESS) – Sono in arrivo nuovi strumenti di...

Trump mantiene la promessa di “scioccare e stupire”

di Stefano Vaccara NEW YORK (ITALPRESS) – “Shock and awe”,...
Laura Marinaro
Laura Marinaro
giornalista professionista e scrittrice specializzata in cronaca nera e giudiziaria con master in scienze forensi e sopralluogo sulla scena del crimine ha pubblicato Yara Autopsia di un'indagine (Mursia) e il romanzo giallo Maremoto a Varigotti (Mursia)
spot_imgspot_img

Cinisello, lanciata la campagna di sostegno al Giardino delle Parole

Una campagna di raccolta fondi on line trasparente e semplice quella lanciata dall'associazione Le Ghirlande sul web per realizzare un sogno, ovvero il Giardino...

Prebooking per Aprilia Tuareg Rally e Moto Guzzi Stelvio Duecento Tributo

VERONA (ITALPRESS) – La nuova Aprilia Tuareg Rally, versione votata alla massima performance in fuoristrada e per molti aspetti vicinissima alla versione da competizione...