Flash News

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del...

Monza, il Comune cerca giovani amanti delle Stem da intervistare

spot_imgspot_img

Il Comune di Monza, insieme ai Comuni dell’ambito territoriale Brugherio e Villasanta, cerca concittadini under 34 impegnati in studi e attività di ricerca STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica) in Italia e all’estero per intervistarli dando spazio e parola ai loro vissuti, alle soddisfazioni, ambizioni, ma anche alle fatiche e difficoltà, con l’obiettivo di orientare le studentesse e gli studenti più giovani, che potrebbero intraprendere a propria volta un percorso di ricerca in ambito STEM.

Si tratta dell’iniziativa “L’alba dei ricercatori” nel contesto del progetto “NEET-AMENTE MEGLIO!“, finanziato dal bando regionale “La Lombardia è dei giovani 2023” e rivolto ai giovani tra i 15 e i 34 anni dei comuni di Monza, Brugherio e Villasanta. Il progetto verte sulle opportunitĂ  di orientamento formativo, personale e professionale del territorio, la promozione dell’associazionismo, l’attivazione sociale dei giovani, il superamento del gender gap nei percorsi di studio STEM.

In particolare, la seconda azione prevista dal progetto, “FormiAMOci”, promuove la scelta di percorsi di studio STEM tra i giovani attraverso la proposta di momenti informativi, borse di studio, attività promozionali. Tra queste ultime rientra la realizzazione del ciclo di video-interviste “L’alba dei ricercatori”. Gli Assessorati alle Politiche Giovanili dei comuni di Monza, Brugherio e Villasanta mirano alla realizzazione di interviste che offrano spunti di riflessione e approfondimento sulle specificità dei percorsi STEM. Le interviste verranno declinate sia in pillole social facilmente fruibili da un pubblico giovane sia in un formato più esteso e approfondito, curato dalla Biblioteca di Brugherio. Le pillole social verranno caricate sul canale Instagram “strategiagiovani”.Le interviste saranno effettuate dalla cooperativa sociale Carrobiolo 2000 partner di progetto in collaborazione con la Biblioteca di Brugherio. Cerchiamo quindi giovani studenti e ricercatori di facoltà STEM da intervistare. Chiediamo di inviare la propria disponibilità a giovani@comune.monza.it entro venerdì 19 aprile.

 “Le esperienze di giovani che hanno intrapreso l’impegnativo percorso di studio e di ricerca nell’ambito delle cosiddette scienze dure – osserva l’Assessore ai Giovani Andreina Fumagallipuò essere d’ispirazione e fonte di motivazione per molti ragazzi e ragazze del territorio, soprattutto nel momento della scelta di quale percorso accademico o lavorativo intraprendere”.

 

Ultime Notizie

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del...

Tavolo sulla moda al Mimit, 250 milioni per le imprese nel 2025

ROMA (ITALPRESS) – Definire risposte concrete e unitarie alle sfide...

Da non perdere

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del...

Tavolo sulla moda al Mimit, 250 milioni per le imprese nel 2025

ROMA (ITALPRESS) – Definire risposte concrete e unitarie alle sfide...

Cinisello, lanciata la campagna di sostegno al Giardino delle Parole

Una campagna di raccolta fondi on line trasparente e...
Laura Marinaro
Laura Marinaro
giornalista professionista e scrittrice specializzata in cronaca nera e giudiziaria con master in scienze forensi e sopralluogo sulla scena del crimine ha pubblicato Yara Autopsia di un'indagine (Mursia) e il romanzo giallo Maremoto a Varigotti (Mursia)
spot_imgspot_img

Italia-Israele, progressiva ripresa della rete di collegamenti aerei

ROMA (ITALPRESS) – La ripresa dei collegamenti aerei diretti tra Italia e Israele procede in maniera graduale e strutturata, con un piano di voli...

Piano triennale per l’informatica nella PA, online l’aggiornamento 2025

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato pubblicato l’aggiornamento 2025 del Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024 – 2026 che fornisce nuovi elementi allineati...