Flash News

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“,...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene...

Nel 2024 gli italiani scelgono la Sassonia tra le mete preferite

spot_imgspot_img

Dresda e Lipsia per la musica, ma anche le aree naturali della Svizzera Sassone, della Valle dell’Elba e dei Monti Metalliferi. E poi gli Europei di Calcio e le mete culturali come quelle legate ai 250 anni di Caspar David Friedrich, noto pittore romantico.

La Sassonia nel 2024 si conferma una delle mete preferite dagli Italiani. Il boom dei turisti dall’Italia si è attestato con un incremento del 15,6% per un totale di 63.974 pernottamenti (nel 2023 erano circa 55.000), mentre gli arrivi sono stati 28.354 (+13%) per una durata media del soggiorno di 2,3 giorni.

Ai siti che propongono un viaggio affascinante tra borghi storici, castelli, beni patrimonio UNESCO e paesaggi suggestivi, si aggiungono gli eventi musicali di eco internazionale, da sempre elemento distintivo dell’offerta turistica sassone.

La promozione turistica della Sassonia si concentra all’estero anche sui mercati di Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Paesi Bassi, Regno Unito e a lungo raggio come Cina e Stati Uniti. Complessivamente nel 2024 si sono registrati circa 952.140 arrivi e 2.176.619 pernottamenti di turisti stranieri, che rappresentano attualmente l’8% del totale dei pernottamenti (quasi 20 milioni). Ottimi risultati di crescita relativi ai pernottamenti, tra i Paesi nella Top Ten, provengono oltre che dall’Italia, anche dai Paesi Bassi con un aumento del 16%, da Stati Uniti con +13,4% e da Repubblica Ceca con +12,5.

“Gli ospiti stranieri in Sassonia sono la principale spinta verso la crescita dell’industria turistica”, ad affermarlo è Veronika Hiebl, direttrice della Tourismus Marketing Gesellschaft Sachsen mbH (TMGS). Considerato il leggero calo dei pernottamenti dei turisti tedeschi rispetto all’anno precedente (-0,2%), il contributo dei turisti internazionali è decisivo per consolidare la progressiva crescita registrata negli ultimi anni e riportare il turismo in Sassonia molto vicino ai livelli record del 2019.  “Questo dato è anche una chiara conferma della strategia vincente della TMGS, che continua a promuovere intensamente la regione all’estero”, aggiunge Veronika Hiebl.

Nel 2024 la TMGS ha infatti partecipato a oltre 60 fiere, presentazioni e workshop in 12 Paesi di Europa, Asia e America, promuovendo la Sassonia tra i tour operator e avviando numerosi contatti tra viaggiatori interessati. A ciò si aggiungono le campagne pubblicitarie nelle metropoli europee, promozioni sui social media, newsletter in lingue straniere e numerose attività stampa

Guardando al 2025, “siamo fiduciosi che l’intera regione beneficerĂ  dell’entusiasmo generato dai grandi eventi in programma” dichiara Veronika Hiebl. Chemnitz guadagna moltissime posizioni e diventa una delle destinazioni piĂą rilevanti per il turismo, grazie al titolo di Capitale Europea della Cultura 2025 e alle numerose iniziative, progetti e mostre di rilevanza internazionale che ospiterĂ  tutto l’anno. Questo evento, insieme a manifestazioni di grande prestigio come il Bachfest di Lipsia a giugno, contribuirĂ  ad aumentare ulteriormente l’appeal della destinazione turistica Sassonia sia per il pubblico italiano che internazionale.

Ultime Notizie

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“,...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene...

Paolini eliminata in semifinale a Miami, Sabalenka in finale

MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jasmine Paolini è stata...

Da non perdere

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“,...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene...

Paolini eliminata in semifinale a Miami, Sabalenka in finale

MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jasmine Paolini è stata...

Il Pomodoro per la Ricerca torna in piazza

Fondazione Umberto Veronesi ETS torna nelle principali piazze italiane...
Laura Marinaro
Laura Marinaro
giornalista professionista e scrittrice specializzata in cronaca nera e giudiziaria con master in scienze forensi e sopralluogo sulla scena del crimine ha pubblicato Yara Autopsia di un'indagine (Mursia) e il romanzo giallo Maremoto a Varigotti (Mursia)
spot_imgspot_img

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in Laterano è pronta. In tutto, è stata riqualificata un’area di quindicimila metri quadri in cui...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“, l’ordine di esibizione dei concorrenti delle due Semifinali di Basilea 2025, appena diffuso da Ebu...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene a nessuno, quindi credo che alla fine gli americani cercheranno di trattare: sanno già che...