Flash News

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di...

Nuovi Sport, che cos’è la Ginnastica Dinamica Militare ?

spot_imgspot_img

IlPuntoNotizie è andato  a scoprire una delle attività che maggiormente si sta diffondendo non solo sul territorio locale, ma anche nazionale.
Siamo andati a fare qualche domanda a Daniele Paron, istruttore GDM (ndr Ginnastica Dinamica Militare).

Daniele, che cosa è la GDM ?
La GDMI (Ginnastica Dinamica Militare Italiana) è una disciplina sportiva basata su esercizi a corpo libero, quindi senza l’ausilio di nessun attrezzo.
Come attività registrata al CONI nasce nel 1978, riprendendo le schede d’allenamento dell’Atletica Leggera, ma per motivi di aggiornamento era stata abbandonata e ripresa solo nel 2015 per poi conquistare pian piano i cuori di tanti atleti italiani.
Questa disciplina è nata dalla volontà di riportare in alto l’educazione fisica e il movimento. Si chiama Ginnastica Dinamica perché non è mai statica; Militare perché vuole riportare la disciplina, il rigore, ma soprattutto l’unione ed il rispetto tipico dei militari. Infine, è detta anche Italiana perché è legata al tricolore, legata alle origini romane, al loro modo di vivere. È un modo per ricordare che noi siamo i figli dei grandi Romani che hanno fatto grande questo territorio, ma non bisogna prenderlo come parere politico di nazionalismo, ma solo la ripresa di certi valori di unione.
In cosa ti aiuta la Ginnastica Dinamica Militare ?
Senza dubbio tale attività ti allena il corpo, ma in primis ti insegna l’unione, è uno sport che ti fa capire l’importanza del saper collaborare sia con le altre persone che si allenano con te, ma anche con il tuo corpo.
La GDM è un’attività di estrema concentrazione, dove al singolo atleta non deve interessare dove e come è la palestra in cui si allena ma deve pensare solo ad allenare e sfogare se stesso, appunto il singolo soggetto si deve dire “io mi alleno a prescindere dal luogo in cui sono”. Come sport si può dire che la GDM “forgia il guerriero che è nel nostro interno”.
Dato che facilita la crescita mentale e fisica, pensi che la GDM potrebbe essere insegnata in maniera soft anche nelle scuole ?
Naturalmente, perché a scuola oltre a sollecitare il nostro cervello, bisogna esercitare anche il corpo…. alla fine noi siamo fatti di carne ed ossa e davanti al movimento e frenesia della società in cui viviamo, dobbiamo farci trovare pronti a 360º.
Ci sarebbe un’età giusta per cominciare ?
No. La GDM non fa distinzioni né di età né di condizione fisica, bisogna solo rispettare la propria persona e naturalmente l’altro.
L’importante in questo sport è divertirsi. SEMPRE.

Perseo Gatti

Ultime Notizie

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di...

Da non perdere

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di...
spot_imgspot_img

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai Mondiali di Francia 2023. Sul prato del Groupama Stadium di Lione, gli azzurri del ct...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di speranza per le piccole e medie imprese che sono la spina dorsale dell’economia italiana. Queste...