Flash News

Monza, sgomberata area occupata dal centro sociale Foa Boccaccio

MONZA (ITALPRESS) – Alle ore 6.00 circa di questa...

PetNews Magazine – 26/9/2023

Pillole

Covisian, l’intelligenza artificiale rafforza l’assistenza clienti

TORINO (ITALPRESS) – Integrare l’intelligenza artificiale al lavoro umano...

Quadri e cibo in mostra a Monza

spot_imgspot_img

Una mostra dedicata al connubio tra cibo e arte. Mangiare con l’arte è la mostra allestita ai Musei Civici di Monza che consente ai visitatori di ammirare opere, spesso inedite, del patrimonio civico custodito nei depositi museali. Si tratta di un importante numero di incisioni che vanno dal XVII secolo fino al periodo dell’incisione neoclassica, di dipinti scalati dal XVI secolo sino alla metĂ  del Novecento e non mancano documenti fotografici e una scultura. Le opere esposte in mostra, divise in quattro sezioni tematiche, sviluppano il tema nelle sue articolazioni storiche, estetiche e antropologiche.Il cibo è presente in varie forme giĂ  nelle primitive rappresentazioni artistiche ma diventa genere autonomo nella forma della natura morta solo in etĂ  moderna. Attraverso le incisioni di maestri che replicano le invenzioni pittoriche dei grandi autori del Cinquecento (Raffaello, Tiziano, Paolo Veronese, Vincenzo Campi) e del Seicento (Guido Reni, Francesco Albani, Sebastiano Ricci) sarĂ  possibile seguire le varie declinazioni estetiche e di senso assunte dalla rappresentazione del cibo. In epoca romantica diventa occasione per dare vita a scene  spesso caratterizzate da sentimentalismo fatto di leziositĂ  o di patetismo. Non manca infine la celebrazione retorica, attestata dalla presenza in mostra di una scultura e di immagini legate ad un periodo storico italiano durante il quale si assiste all’esaltazione della produzione di cibo quale elemento di ricchezza e autonomia della nazione: siamo alle origini della rappresentazione pubblicitaria, che a metĂ  del Novecento troverĂ  la sua compiuta realizzazione nel manifesto pubblicitario. “Questa mostra vuole essere una riflessione sul tema del cibo, nei suoi sviluppi artistici – spiega l’Assessore alla Cultura Massimiliano Longo Un soggetto che nel tempo non ha mai smesso di affascinare, anzi i molti programmi televisivi ad esso dedicati dimostrano quanto sia ancora attuale.” Fino al 7 ottobre 2018 La mostra è visitabile nell’orario di apertura dei Musei Civici. www.museicivicimonza.it Info: tel: n. 039 2307126 |

Ultime Notizie

Monza, sgomberata area occupata dal centro sociale Foa Boccaccio

MONZA (ITALPRESS) – Alle ore 6.00 circa di questa...

PetNews Magazine – 26/9/2023

Pillole

Covisian, l’intelligenza artificiale rafforza l’assistenza clienti

TORINO (ITALPRESS) – Integrare l’intelligenza artificiale al lavoro umano...

Da non perdere

Monza, sgomberata area occupata dal centro sociale Foa Boccaccio

MONZA (ITALPRESS) – Alle ore 6.00 circa di questa...

PetNews Magazine – 26/9/2023

Pillole

Covisian, l’intelligenza artificiale rafforza l’assistenza clienti

TORINO (ITALPRESS) – Integrare l’intelligenza artificiale al lavoro umano...

Meloni “Caivano diventi modello per tutte le zone franche”

ROMA (ITALPRESS) – “Giancarlo faceva il cronista, precario, nella...
spot_imgspot_img

Monza, sgomberata area occupata dal centro sociale Foa Boccaccio

MONZA (ITALPRESS) – Alle ore 6.00 circa di questa mattina, martedì 26 settembre, gli Agenti della Polizia di Stato della Questura di Monza e...

Covisian, l’intelligenza artificiale rafforza l’assistenza clienti

TORINO (ITALPRESS) – Integrare l’intelligenza artificiale al lavoro umano per offrire una migliore esperienza nell’assistenza ai clienti delle aziende. E’ questo l’obiettivo di Smile...