Siamo ormai abituati a ricorrere al web per effettuare tutta una serie di operazioni che si legano a doppio filo alla nostra routine quotidiana. Non soltanto shopping e burocrazia: l’avvento dello smart working ha segnato anche una svolta nel modo di lavorare e si sono fatte strada nuove professioni da svolgere in via interamente digitale. Il lavoro agile o lavoro da remoto abbraccia tutte quelle attività che non necessitino di andare in un ufficio fisicamente ma consentano di svolgere tutte le mansioni necessarie online. In questo approfondimento ne vediamo 4 tra quelle più curiose e lanciate verso il successo.
Nel caso in cui abbiate studiato lingue e letteratura straniera e dunque possediate skills comunicative di un certo tipo, l’ideale sarĂ dedicarsi alla professione di traduttore. Da libero professionista ci si potrĂ organizzare il lavoro al meglio – e questo vale per qualsiasi attivitĂ la svolgere online – ad ogni modo sarĂ necessario dimostrare di possederecertificazioni e competenze specifiche in relazione alla lingua con la quale si intende lavorare. E’ possibile trovare lavoro come freelance, oppure ad esempio anche iniziare a lavorare via web come traduttore nel mondo sempre piĂą in movimento dei sottotitoli audiovisivi.
Altra professione digitale in ascesa è poi quella di camgirl, che consente di concretizzare un’opportunità in un settore che non conosce crisi. La richiesta di flirt virtuali è infatti in continua crescita e per lavorare in questo contesto la cosa migliore da fare è restare nell’area di comfort e nellasicurezza della propria casa. Ci sono regole anche qui da rispettare e consigli utili da seguire per intraprendere un simile percorso. L’ideale sarà consultare la guida per diventare camgirl su Sexypedia in modo tale da avere una panoramica completa su questa nuova professione digitale. Le piattaforme pensate per ospitare questa tipologia di servizio sono sempre più all’avanguardia da un punto di vista dell’interattività e della tecnologia.
Sappiamo bene quanto specialmente in questo periodo storico vi sia una sempre crescente digitalizzazione dell’insegnamento. Ecco perché se avete specifiche competenze in una materia, meglio se di nicchia, la cosa migliore da fare sarà offrire il servizio di insegnante online. Sarà anche importante, vista la distanza imposta dagli schermi, essere dotati di buone capacità motivazionali necessarie a rendere interessanti le argomentazioni e consentire un alto engagement degli studenti.
Il mondo dei social network è sempre in movimento: il traffico sulle diverse piattaforme è sempre più fitto e il bacino di utenti che si riversano qui quotidianamente è fatto da persone di tutte le età . Ecco perché, dopo aver selezionato una di queste piattaforme, sarà interessante valutare la possibilità di iniziare a proporsi su di essa per lavorare come influencer (da micro influencer con costanza e dedizione si potranno raggiungere importanti traguardi nel tempo). L’attività dell’influencer consiste nel promuovere prodotti e servizi di aziende che richiedano un simile servizio a pagamento. Si potranno ricevere anche oggetti in cambio della sponsorizzazione sul proprio profilo. Serve un account social ma soprattutto un certo numero di seguaci ed è importante il lavoro di fidelizzazione.