Flash News

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di...

Riscoprire la Brianza con un aperitivo a Cesano Maderno

spot_imgspot_img

Spesso si tende a sottovalutare le cose belle che si hanno davanti agli occhi. Del resto, l’Italia è talmente ricca di meraviglie naturalistiche e monumentali che quasi viene da farci l’abitudine, a vivere nella bellezza. È quanto può accadere pensando alla Brianza, terra famosa per le sue industrie ma altrettanto interessante dal punto di vista della luoghi immersi nel verde e gli edifici di interesse culturale.

Un territorio che si snoda all’interno di quattro province: Milano, Monza, il capoluogo, Lecco e Como. I comuni interessati sono circa 150 e presentano piccole meraviglie nascoste. Tra questi c’è Cesano Maderno, un centro che conta più di 35mila abitanti situato nella splendida cornice della Valle del Seveso.

Un luogo ideale in cui evadere per fare un aperitivo e staccare dalla città. Diverse le realtà cittadine interessanti che lo propongono, come si può vedere ad esempio su https://isgreencoffeefood.bar/aperitivo/, con drink e piatti culinari all’insegna del gusto e della qualità degli ingredienti. L’aperitivo è non a caso diventato una piacevole abitudine per molte persone, sinonimo di pausa e convivialità. Ancora di più quando ci si trova circondati dal verde e dalla bellezza, come avviene a Cesano Maderno.

Cosa vedere a Cesano Maderno

L’autunno presenta molteplici tonalità cromatiche, dal verde all’arancio, passando per i toni intensi del giallo vivo e del rosso, che nella lussureggiante natura della Brianza trovano una vivace espressione. A Cesano Maderno merita, ancora di più in questa stagione, una tappa l’Oasi Lipu che si trova all’interno del Parco delle Groane. Una riserva naturale dove è possibile respirare aria buona e godere di una vegetazione ricca di tipo boschivo. Il sentiero pianeggiante rende il percorso semplice da effettuare, senza pericolo alcuno di smarrirsi nonostante si possa arrivare in profondità e sentire solo un suono: quello dei propri passi. È, inoltre, possibile usufruire di un centro di equitazione e di un’area picnic; il parcheggio è comodo e gratuito.

Un altro luogo interessante da visitare a Cesano Maderno è Palazzo Arese Borromeo, edificato nel Seicento per volontà di Arese III Borromeo, simbolo della ricchezza e del potere della famiglia. Come testimoniato dagli affreschi presenti all’interno che vedono, tra gli altri, le opere di Giuseppe Nuvolone, Antonio Busca e Federico Bianchi. Dalla maestosa loggia in stile barocco si può ammirare il parco, che si distingue oltre che per l’armonia dei viali anche per la presenza di un ninfeo. Una visita davvero piacevole e sorprendente.

Accanto al Palazzo si trova la singolare piazza Esedra, che presenta mura particolari quali nicchie, pinnacoli e decorazioni realizzate in pietra. Un angolo estremamente suggestivo.

All’interno della cittadina non mancano i monumenti interessanti, come ad esempio la Villa Monte Rotondo, la cui costruzione risale agli inizi del Novecento. L’edificio si caratterizza per la presenza di una piccola torre e durante la Seconda Guerra Mondiale è stato un’importante base partigiana.

Interessanti, infine, gli affreschi di cui è coperto il centro storico, che danno un’aria spensierata alle vie. Tra questi quello posto all’ingresso della porta principale, l’originale è andato purtroppo perduto durante l’ultima Guerra Mondiale, e i due trompe l’oeil dedicati all’oratorio San Carlo che sorgeva nel punto esatto che ora ospita i due dipinti.

Ultime Notizie

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di...

Da non perdere

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di...
spot_imgspot_img

Italrugby travolta dalla Nuova Zelanda per 96-17

LIONE (FRANCIA) (ITALPRESS) – Prima sconfitta per l’Italrugby ai Mondiali di Francia 2023. Sul prato del Groupama Stadium di Lione, gli azzurri del ct...

Export, Quadrino (Tages) “Da Stati Generali forte messaggio

“Dagli Stati Generali dell’Export viene un forte messaggio di speranza per le piccole e medie imprese che sono la spina dorsale dell’economia italiana. Queste...