Flash News

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“,...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene...

Un sentiero sospeso nel cielo, l’esperienza da vivere a Stubai

spot_imgspot_img

Questa estate il grande palcoscenico naturale ai piedi del ghiacciaio sciabile piĂą grande dell’Austria presenta il nuovo sentiero “Sunnenseit’n Weg”. Una nuova escursione che collega i villaggi di Neustift e Fulpmes regalando una vista spettacolare sulla valle e un tratto da percorrere su un ponte sospeso lungo 110 metri. Nella checklist delle cose da fare per recuperare energia e benessere durante una vacanza nello Stubai ci sono: lo yoga sul ghiacciaio, ammirare lo spettacolo dell’alba dalle vette, godersi la dolcezza delle serate in quota dopo il crepuscolo, incontrare le comunitĂ  locali e vivere momenti di festa insieme a loro. E perchĂ© non provare anche l’esperienza di lasciare la propria auto a casa e di affidarsi alla rete dei trasporti locali e ai collegamenti regionali? Come incentivo la Valle dello Stubai offre gratuitamente un viaggio a/r da e verso Innsbruck.

Il nuovo sentiero, lungo piĂą di otto chilometri, che si estende dalla stazione intermedia di Froneben nel comprensorio Schlick 2000 e arriva fino a Kartnall a Neustift, si inserisce tra le nuove esperienze da fare quest’estate nella Valle dello Stubai. I due centri abitati piĂą grandi della valle sono ora ben collegati tra di loro da questo nuovo percorso di difficoltĂ  media che richiede circa tre ore di cammino. Il sentiero si snoda sul pendio sempre soleggiato della valle principalmente su terreno pianeggiante a un’altitudine che raggiunge la punta massima di 1357 metri. Quali sono i punti forti di questo nuovo sentiero oltre alla natura meravigliosa in cui si inserisce? Senza dubbio il ponte sospeso a 50 metri dal suolo e lungo 110 metri e la piattaforma panoramica “Neustiftblick”, costruiti entrambi in perfetta armonia con la natura, per garantire la continuitĂ  della tratta e la sua accessibilitĂ  a tutti in sicurezza, e una vista unica sulla valle. Il Sunnenseit’n Weg è anche un sentiero tematico: fermandosi nei masi Pfurtschell e Kartnall viene raccontato come questo lato soleggiato della valle garantisse la sopravvivenza delle famiglie e come sia sempre stato protetto da inondazioni, smottamenti e valanghe, e coltivato dai contadini fin dal Medioevo.

La Valle dello Stubai offre esperienze per tutti i tipi di gambe e scoperte naturalistiche e culturali sempre diverse. Fanno parte della sua rete di escursioni: il Sentiero delle Acque Selvagge, i siti meraviglie della natura, i laghi alpini, i sentieri tematici e le ambiziose salite verso le Sette Cime dello Stubai, oppure l’Alta Via dello Stubai, uno dei sentieri in quota piĂą belli delle Alpi, di quasi 80 km e un dislivello di oltre 6.000 metri, da condurre in buona forma fisica, con passo sicuro, assenza di vertigini e la giusta attrezzatura.

Tantissimi gli eventi sportivi di richiamo in estate, ma anche un work shop di yoga sul ghiacciano a fine luglio, serate tirolesi nei comuni della valle e tanto altro. La Valle dello Stubai si trova a soli 40 minuti dal capoluogo del Tirolo ed è ben collegata ad Innsbruck dai mezzi pubblici. Per chi viaggia in treno è quindi una destinazione alpina raggiungibile comodamente. Per incentivare l’arrivo a emissioni zero, l’Ente del turismo Stubai Tirol offre ai propri ospiti un buono gratuito per un viaggio di andata e ritorno sui mezzi pubblici che collegano Innsbruck alla valle: l’autobus 590 (Bus Stubai) o il trenino della Valle dello Stubai (STB). Il voucher è scaricabile dal sito www.stubai.at, deve essere stampato, compilato e consegnato all’autista.

 

 

Ultime Notizie

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“,...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene...

Paolini eliminata in semifinale a Miami, Sabalenka in finale

MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jasmine Paolini è stata...

Da non perdere

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“,...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene...

Paolini eliminata in semifinale a Miami, Sabalenka in finale

MIAMI (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Jasmine Paolini è stata...

Il Pomodoro per la Ricerca torna in piazza

Fondazione Umberto Veronesi ETS torna nelle principali piazze italiane...
Laura Marinaro
Laura Marinaro
giornalista professionista e scrittrice specializzata in cronaca nera e giudiziaria con master in scienze forensi e sopralluogo sulla scena del crimine ha pubblicato Yara Autopsia di un'indagine (Mursia) e il romanzo giallo Maremoto a Varigotti (Mursia)
spot_imgspot_img

Gualtieri inaugura la nuova piazza di San Giovanni in Laterano

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Piazza San Giovanni in Laterano è pronta. In tutto, è stata riqualificata un’area di quindicimila metri quadri in cui...

Eurovision, per Lucio Corsi primo appuntamento il 13 maggio

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la pubblicazione del “running order“, l’ordine di esibizione dei concorrenti delle due Semifinali di Basilea 2025, appena diffuso da Ebu...

Dazi, Tajani “Gli Stati Uniti cercheranno di trattare”

ROMA (ITALPRESS) – “La guerra dei dazi non conviene a nessuno, quindi credo che alla fine gli americani cercheranno di trattare: sanno già che...